Il suggestivo Parco del Paradiso si estende sull’omonimo colle e sul vicino promontorio del castellaccio, sui quali sorgevano, sino al sedicesimo secolo, le rocche di Chiavenna. I due promontori sono divisi da una profonda spaccatura detta Caurga, cava di pietra ollare,utilizzata anche a scopi difensivi.
Oggi gli antichi luoghi di difesa militare, sono stati trasformati in un suggestivo giardino botanico disposto a più livelli, con piante mediterranee che crescono grazie al clima mite del luogo.
All’interno del parco, distribuite nel verde, si possono anche ammirare i resti delle fortificazioni e numerosi reperti lapidei provenienti dalle antiche abitazioni signorili di Chiavenna e qui trasferiti negli anni ’60 del secolo scorso tutelandoli dalla distruzione, quando il luogo venne aperto a museo.
Breve descrizione a cura di myVetrina in collaborazione con P. Rotticci