Attualmente delimita l’estremità sud del centro cittadino di Chiavenna nel punto in cui l’antica via da Milano giungeva nel borgo in contrada Santa Maria.
La struttura snella ed elegante è decorata da affreschi barocchi e sovrastata da fiaccole scolpite in pietra ollare.
Con il portone di Reguscio , quello di Santa Maria è uno degli archi d’epoca Grigione sopravissuti dei sette un tempo esistente a Chiavenna.