Nel corso dell’anno i proprietari usano aprire i loro crotti privati per trascorrervi in compagnia alcuni momenti conviviali, inoltre, parecchie associazioni di volontariato della Valchiavenna attive in vari settori, dal sociale, allo sportivo, al culturale, aprono solo in questa occasione al pubblico e gestiscono alcuni crotti (di proprietà privata) finanziando così con i proventi le loro attività.
Tra questi crotti, alcuni sono inseriti nei percorsi “andèm a cròt”, mentre altri possono essere frequentati come normali ristoranti ed offrono il menù tipico del crotto con prodotti e prezzi concordati con il comitato organizzatore.