PALAZZO SALIS VALCHIAVENNA

Proprio di fronte al Castello di Chiavenna, imboccando la via Dolzino alta si incontra sulla sinistra il maestoso cancello che anticipa lo storico edificio del palazzo Salis in Valchiavenna.

La sua storia risale al Settecento, quando fu realizzato dalla famiglia grigionese dei Salis come loro residenza cittadina. Si racconta che l'intento fosse di contrapporre all'austero castello dei Balbiani, che svetta al di là della piazza, un edificio più elegante e decorato.

La facciata principale che da sul giardino mostra, infatti, un'architettura di rara eleganza e leggerezza così come i sontuosi interni.

Il meraviglioso salone dei ricevimenti, che rappresenta il blocco principale della villa, ha una pianta rettangolare e si sviluppa su due piani. Le sue pareti sono abbellite da stucchi e affreschi che offrono al visitatore un'atmosfera di tipico gusto veneziano.

Ma tutte le stanze del palazzo richiamano lo stile barocco, con colori tenuti verde pastello e rosa, con affreschi e decorazioni rococò che ne adornano i soffitti.



I pavimenti sono della caratteristica pietra ollare o in marmo a scacchi bianchi e neri. All'esterno fa da fresca cornice al palazzo un piacevole giardino ombreggiato da alberi secolari.

Fonte: dépliant del'edificio

Nessun commento:

Posta un commento