Gli appuntamenti per i mercatini di Natale in Valchiavenna sono parecchi e diluiti lungo tutto il mese di Dicembre fino alle feste dell'epifania del Gennaio 2013, eccoli:
A MESE
- 1 e 2 Dicembre presso la piazza della chiesa
A MADESIMO
I consueti mercatini di Natale tenuti nelle caratteristiche casette di legno
- dal 7 al 9 Dicembre, il 15 e il 16 Dicembre e dal 21 Dicembre fino al 6 Gennaio 2013
A CAMPODOLCINO
organizzati dalla Pro Loco da ricordare 2 date per i mercatini
- l'8 e e il 29 di Dicembre
A NOVATE MEZZOLA
- 8 e 9 Dicembre
A CHIAVENNA
Organizzati dalla Pro Chiavenna
Domenica 16 e Domenica 22 Dicembre 2012
Inotre, sempre a Chiavenna, va ricordato il mercato delle Pulci che già dal 11 Novembre è aperto in 2 sedi distinte, nella via Dolzino alta e in via Lena Perpenti, ricavato pro-missioni.
Foto: archivio mercatini di Madesimo, fonte myVetrina
LATTE VALCHIAVENNA
La Valchiavenna ha il suo latte, prodotto dall'azienda agricola Sala Giovanni di Mese. Latte fresco pastorizzato della Valchiavenna, prodotto da mucche di razza bruna alimentate esclusivamente con fieno e cereali "no ogm".
L'azienda agricola confeziona il latte direttamente nella fattoria dopo essere pastorizzato ed omogeneizzato.
Grazie alla pastorizzazione, può mantenere le caratteristiche organolettiche e nutritive del latte appena munto, senza bisogno di farlo bollire.
Viene poi omogeneizzato per evitare l'affioramento della panna e rendere il prodotto uniforme e più digeribile. Infine raffreddato a 4°C, viene inviato all'imbottigliatrice per il confezionamento in bottiglie di pet e subito riposto nelle celle frigo di spedizione.
Infine avviene la consegna nei negozi vicini con il furgone-frigo, garantendo cosi la catena del freddo; in questo modo il latte Valchiavenna è prodotto, lavorato e distribuito con tutti i vantaggi qualitativi della filiera corta.
Per info 0343/41310 - Azienda Agricola Sala Giovanni
Il latte Valchiavenna lo trovi anche da Alimentari Gusmeroli.
L'azienda agricola confeziona il latte direttamente nella fattoria dopo essere pastorizzato ed omogeneizzato.
Grazie alla pastorizzazione, può mantenere le caratteristiche organolettiche e nutritive del latte appena munto, senza bisogno di farlo bollire.
Viene poi omogeneizzato per evitare l'affioramento della panna e rendere il prodotto uniforme e più digeribile. Infine raffreddato a 4°C, viene inviato all'imbottigliatrice per il confezionamento in bottiglie di pet e subito riposto nelle celle frigo di spedizione.
Infine avviene la consegna nei negozi vicini con il furgone-frigo, garantendo cosi la catena del freddo; in questo modo il latte Valchiavenna è prodotto, lavorato e distribuito con tutti i vantaggi qualitativi della filiera corta.
Per info 0343/41310 - Azienda Agricola Sala Giovanni
Il latte Valchiavenna lo trovi anche da Alimentari Gusmeroli.
CORO NIVALIS A PIANAZZOLA
In una suggestiva cornice autunnale Pianazzola si presta per il concerto del corno Nivalis che si terrà Domenica 18 Novembre 2012 presso la chiesa di San Bernardino.
Una bella occasione per vivere un momento particolare nel bel borgo di Pianazzola.
Una bella occasione per vivere un momento particolare nel bel borgo di Pianazzola.
Iscriviti a:
Post (Atom)