APERTURA IMPIANTI MADESIMO

Finalmente dopo la perturbazione del 20 dicembre 2013 la maggior parte degli impianti di Madesimo sono aperti e si può così dare inizio alle discese.

Controlla l'apertura degli impianti sul sito della Ski area Valchiavenna:

APERTURA IMPIANTI MADESIMO

MERCATINI IN PIAZZA A GORDONA


Mercatini di Natale a Gordona (Valchiavenna) il 15 Dicembre 2013

CONCERTO DI NATALE A MESE

Sabato 14 Dicembre 2013

Mese Concerto di Natale a Mese Presso la Chiesa parrocchiale San Vittore, alle ore 21. 

Parteciperanno la Corale "San Vittore" di Mese, il  Coro "La Compagnia" di Mese la Banda Musicale di Gordona e il Coro "Gocce di speranza" di Nuova Olonio.

SCIARE IN VALCHIAVENNA

E' tempo di sciare in Valchiavenna, infatti nel comprensorio sciistico di Madesimo gli impianti saranno aperti tutti i giorni a partire da Sabato 30 Novembre 2013.

Tieni sotto controllo il sito www.Madesimo.biz per informazioni su Madesimo:

Stato degli impianti Madesimo, sul sito della Ski Area Valchiavenna, la WEBCAM MADESIMO, il meteo svizzero per l'italia e naturalmente il sito del consorzio turistico della Valchiavenna.

I colori dell'autunno

L'autunno oltre gli ottocento metri di quota riserva questo spettacolo di colori, i larici si tingono di giallo e arancione!
I boschi che fanno da cornice alla Valchiavenna non son da meno!!
(Foto di madesimo, ottobre 2013 fonte www.madesimo.biz )

VOCI IN CORO CHIAVENNA 2013

Voci in Coro, la rassegna corale nella città di Chiavenna IX edizione si terrà Sabato 26 Ottobre 2013 presso il teatro della Società Operaia di Chiavenna alle ore 21.00

Si esibiranno i seguenti cori:

- CORO STELUTIS di Bologna

- CORO NIVALIS di Chiavenna



La minifestazione è promossa dal coro Nivalis di Chiavenna in memoria di Falvio Bossi.

SAVOGNO, LO SPIRITO DEI TEMPI

"1000m slm. Intervento di recupero ecosostenibile del nucleo di Savogno"

Sabato 19 ottobre, ore 17, presso scuola primaria di Prosto di Piuro


Il giorno della Bresaola 2013


La manifestazione è in progress, il giorno della bresaola 2013, "dì de la bresaola" è un occasione per assaggiare la bresaola artigianale dei produttori locali nella suggestiva cornice del centro storico di Chiavenna! Ricordiamo tra questi la macelleria Giacomoni di Villa di Chiavenna con il suo stand in via Dolzino alta, oltre il municipio e la produzione dell'Agriturismo Pra L'Ottavi disponibile in piazza Pestalozzi.

Dì de la Bresaola 2013

Domenica 6 Ottobre 2013
Seconda edizione per "il dì de la Brisaola" il giorno della bresaola a Chiavenna.

I produttori di brisaola della Valchiavenna si presenteranno nei portoni e nelle piazze del suggestivo centro storico di Chiavenna dalle ore 11 alle ore 18.

Una giornata all'insegna della degustazione della Bresaola il prodotto più rappresentativo della tradizione gastronomica della Valchiavenna.

La giornata sarà animata dalle bande musicali.

PROGRAMMA SAGRA DEI CROTTI

Le date della 55° edizione della Sagra dei Crotti di Chiavenna 2014:


PROGRAMMA SAGRA DEI CROTTI 2014

Domenica 7 Settembre 2014

Venerdì 12 Settembre 2014

Sabato 13 Settembre 2014

Domenica 14 Settembre 2014


FERMATI A DORMIRE IN VALCHIAVENNA

CROTTI CONSIGLIATI

PROGRAMMA SAGRA DEI CROTTI 2014


-- IL PROGRAMMA PUO’ SUBIRE DELLE VARIAZIONI


Fonte: comitato sagra dei Crotti di Chiavenna 2013

FESTA A SAN BERNARDO AI MONTI

Il 15 di Agosto 2013 si terrà la consueta Festa dell'Assunzione presso San Bernardo ai monti di San Giacomo Filippo. Il programma è nella locandina qui di seguito.
Per raggiungere San Bernardo bisogna prendere la statale 36 in direzione Passo dello Spluga e svoltare per Olmo all'altezza di san Giacomo Filippo (poco dopo Chiavenna).


CONCERTO DI SAN LORENZO

Sabato 10 Agosto 2013 ore 21 in occasione della notte di San Lorenzo, presso il Palazzo Vertemate di Piuro si terrà il concerto di San Lorenzo con la partecipazione dell'orchestra I Filarmonici di Trento.
L'organizzazione è a cura di Piuro Cultura.

Calici sul Mera - Chiavenna

A Chiavenna il 2 Agosto "Calici sul Mera" la consueta iniziativa della Pro Loco.

Ai partecipanti sarà consegnato un calice con il quale potranno assaporare i prelibati vini di Valtellina e Valchiavenna e allo stesso tempo godere degli scorci suggestivi del centro storico di Chiavenna.

Quindi per gli amanti del vino e della buona compagnia l'appuntamento è per Venerdì 2 Agosto, 2013

Festa di San Rocco

Domenica 21 luglio, festa di San Rocco, si raggiunge in direzione valle Spluga, a San Giacomo si svolta a sinistra per Olmo/San Bernardo e si prosegue oltre fin dove la strada arriva!! 

La Valchiavenna vista da Pianazzola

Una bella foto della Valchiavenna fatta dai tornanti della strada che conduce a Pianazzola. Il borgo di Pianazzola si può raggiungere anche a piedi o con un po' di costanza anche in bicicletta, è una delle passeggiate ideali che anticipano una bel pranzo in une dei Crotti o Ristoranti della zona!! Buona passeggiata e buon appetito!!


Shopping in Musica Luglio 2013

Iniziano i venerdì di shopping in musica a Chiavenna con i negozi aperto fino alle 23 e musica nella piazze principali del centro storico! 
Inoltre va ricordato che la sera di sabato 6 luglio ci sarà la notte dei saldi!!!

 I venerdì di shopping in musica a Chiavenna proseguiranno anche per tutto il mese di Agosto 2013!!

CORO GIOVANILE ITALIANO

Martedì 18 giugno il Coro Giovanile Italiano si esibirà presso la collegiata di San Lorenzo - h. 21


CONCERTO AL CAMPANILE DI PIURO

L'Associazione culturale “Piuro Cultura” PMB 2013 Bregaglia e Valchiavenna presenta il CONCERTO AL CAMPANILE DI PIURO

CON I “SIMPOSIO CLARINET QUARTET” DI DAVIDE DE STEFANI

Sabato 15 giugno 2013, ore 21.00, campanile di S. Abbondio a Piuro


NOTTE BIANCA CHIAVENNA

Ci siamo, tra pochi giorni avrà luogo l'edizione 2013 della NOTTE BIANCA DI CHIAVENNA.

8 GIUGNO 2013 dalle 15 alle 3 di Notte NO STOP

Le attività che daranno anima alla notte bianca di Chiavenna 2013 saranno:

MUSICA - MERCATINI - ESPOSIZIONI - DANZE - SFILATA - DISCOTECA - CORI - ANIMAZIONE





E' una manifestazione organizzata in collaborazione con l'UNIONE COMMERCIANTI e il COMUNE DI CHIAVENNA con Davide Bergna & Mattia Giacomelli & Santino Fratti

INFO @ Davide Bergna 346 3121175



Negozi Aperti a Chiavenna

Il 31 Maggio, 1 e 2 Giugno 2013 NEGOZI APERTI  a Chiavenna, nelle vie del centro storico Artisti di Strada.

Domenica 2 Giugno ci sarà inoltre un percorso d'arte.

Nei ristoranti di Chiavenna sarà possibile degustare i "MENU' DI PRIMAVERA".

Organizzazione a cura della Associazione Valchiavenna Shopping.

2 Giugno a Uschione

Festa a Uschione il 2 Giugno 2013, "siete tutti invitati per una giornata in compagnia" recita la locandina, ecco il programma:

ore 9 camminata non competitiva con partenza dalla località Deserto a ridosso della stazione di Chiavenna, un percorso nei boschi che separano Chiavenna (333 mlm) e Uschione (circa 800 mlm).

ore 10 raduno Vespe

ore 10.30 Santa Messa

ore 12 pranzo organizzato dagli amici di Uschione

pomeriggio in allegra

ore 16 estrazione premi

Cronoscalata Borgonuovo - Savogno 2013

DOMENICA 26 MAGGIO 2013 avrà luogo la 6° EDIZIONE della CRONOSCALATA BORGONUOVO SAVOGNO


TROFEO MICHELA LUCCHINETTI

UNA BELLA CAMMINATA IN MONTAGNA
In concomitanza con la cronoscalata il consorzio Savogno-Dasile organizza la 6^ CAMMINATA BORGONUOVO SAVOGNO che non avendo alcun carattere agonistico è aperta a tutti coloro che desiderano effettuare una camminata salendo lungo la mulattiera per riscoprire le bellezze di Savogno .

Festa della Focaccia - Gordona

La consueta Festa della Focaccia (Fughiascia) di Gordona si terrà nei giorni 17 - 18 - 19 Maggio.

E' una delle prime feste paesane della Valchiavenna, che fa da apripista alle numerose feste e sagre tenute in valle per tutto il periodo estivo.



PROGRAMMA

 Venerdì 17 Maggio
ore 19:
apertura festa con dimostrazione e preparazione della Fughiascia, degustazione piatti locali, serata musicale.


Sabato 18 Maggio 2013
ore 19: degustazione piatti locali, serata musicale.

Domenica 19 Maggio 2013
mattina: esibizione della banda
ore 12: degustazione della fughiascia, prodotti locali
ore 14.30: giochi e intrattenimento
ore 19: dimostrazione e preparazione della Fughiascia, degustazione piatti locali
ore21: serata musicale conclusiva

Coro di Varese

Coro da camera di Varese ospite a Mese in Valchiavenna, sabato 4 maggio 2013 presso la chiesa di San Vittore, ore 21!!

FESTIVAL DELLE ALPI CHIAVENNA

Il 22 e il 23 giugno 2013 avrà luogo a Chiavenna il Festival delle Apli edizione 2013.

Sabato 22 giugno un convegno su ambiente, montagna e turismo con inizio alle 14 e chiusura elle 18.

In serata uno spettacolo, ancora da definire, che inizierà alle 21 e si concluderà con un lancio di lanterne in cielo. Il tutto, ovviamente, sperando in condizioni meteo favorevoli.


Domenica 23 sarà ancora dedicata al grande pubblico con eventi, come ad esempio l'inaugurazione di una mostra di installazioni al parco delle Marmitte dei Giganti, gite e visite guidate.

ALCUNE MOSTRE E RASSEGNE

Esibizioni musicali della Musica Cittadina di Chiavenna, Coro Nivalis e Corni delle Alpi
Esercitazione del Soccorso Alpino sulle rocce del Belvedere di Chiavenna
Arrampicata in palestra con le Guide Alpine, per adulti e bambini
Stand gastronomici
Apertura straordinaria di alcuni crotti con percorso “Andem a crot”
Percorsi di trekking accompagnati
Itinerari ciclabili guidati
Campionato italiano di super enduro
Visite guidate nei luoghi d’arte e storici di Chiavenna
Convegno a cura del Club Alpino Italiano
GigArt - land art festival. Arte e natura nel parco Marmitte dei Giganti

Cielo azzurro in Valchiavenna

Domenica 14 Aprile, bel tempo in Valchiavenna, cielo azzurro, temperatura primaverile, davvero una bella giornata!!

Concerto gospel band

Il gruppo Gospel Gogoris in esibizione a San Pietro Samolaco Valchiavenna!! 13 Aprile 2013, strepitosi!!!























Apertura Passo Spluga 2013

L'apertura del passo dello Spluga è prevista per il 26 APRILE 2013.

Per altre informazioni su orari, garanzie, giorno apertura, numeri di telefono utili è possibile consultare il seguente collegamento: INFO APERTURA PASSO SPLUGA

Concerto Coro Ludos Vocalis



Sabato 23 Marzo 2012 ore 21 presso la Collegiata di San Lorenzo in Chiavenna, la Corale Laurenziana propone il concerto del coro Ludos Vocalis di Ravenna.



Valchiavenna comune unico, perchè no?

La comunità  della Valchiavenna sta discutendo ormai da mesi sulle potenzialità di un comune unico della Valchiavenna che possa raggruppare 13 comuni della valle in un unico grande comune, con l'intenzione di ottimizzare le risorse e potenziare i servizi.

Il 21 Marzo 2012 presso la sala della Banca Popolare di Sondrio a Chiavenna, ha avuto luogo un incontro informativo, tenuto in prima linea da Luca Della Bitta, sindaco di Verceia e con la presenza del sindaco di Chiavenna De Pedrini. L'incontro ha visto l'interesse di un pubblico partecipe all'argomentazione nel quale erano presenti anche altri sindaci e diversi rappresentanti di associazioni e istituzioni della Valchiavenna.

Della Bitta ha illustrato diversi vantaggi a sostegno dell'unione dei comuni, ha spiegato l'iter burocratico, e prospettato anche un possibile referendum volto a chiedere alla comunità la propria presa di posizione attraverso l'opinione di ciascuno.

Vista la dimensione della proposta è opportuno il coinvolgimento della comunità della Valchiavenna oltre i limiti di chi fino ad oggi se ne è interessato in primo luogo, bisogna che se discuta con ulteriori incontri e dibattiti, è giusto informare dei pro e dei contro in modo chiaro affinché l'opinione pubblica si formi al di fuori dei campanilismi. Proposte di questo genere devono fare i conti con la cultura del nostro territorio, un territorio dove nonostante la ristrettezza si parla molto di varie identità, anzi si arriva a temere che guardare oltre il proprio orticello possa ledere la propria identità.

Pertanto è chiaro come il tema dell'informazione sia importante, ancor più del coinvolgimento, perchè se ciascuno riceve in modo chiaro e incondizionato tutte le informazioni in merito al tema sarà in grado di decidere in modo libero e indipendente da timori dettati dal semplicismo o da spiccati personalismi.

Le motivazioni che appoggiano l'idea del Comune unico sono davvero tante e ribaditi in diversi luoghi e diverse occasioni, comprendono molti vantaggi di tipo economico, logistico, di razionalizzazione e ottimizzazione delle risorse a vantaggio di maggiori e migliori servizi.

Per quanto riguarda il contrario invece si è sentito parlare più di opposizione che di svantaggi, di tanti no senza concretezze ne tesi a sostegno della salvaguardia del sistema attuale.
Sarebbe corretto che per ogni punto di vantaggio del comune unico si sentisse una contro tesi a sostegno della gestione a più amministrazioni. Perchè si e perchè no....

Comune unico della Valchiavenna, perchè no?

Diego Giuriani

"Quando una comunità è chiamata a decidere per il proprio bene, ogni individuo che ne appartiene e tenuto a chiedersi secondo il suo pensiero se la scelta che si ha di fronte va verso il meglio o verso il peggio."


Festa a Crana - Prosto

Segnalo la festa di San Giuseppe a Crana di Prosto nel comune di Piuro.

Polenta e costine alle erbe e altri prorotti tipici locali!!!

Se brutto tempo il pranzo avrà luogo nel salone dell'oratorio di Borgonuovo.



APERTURA PALAZZO VERTEMATE

Da Marzo il palazzo Vertemate Franchi riapre le sue porte a tutti coloro che vogliono farvi visita:

Nei primi giorni di marzo sarà aperto al pubblico solo nel week end.


L'apertura giornaliera è prevista dal 23 Marzo fino al 3 Novembre 2013.

Orari: dalle ore 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 17.30.

Chiuso i mercoledì non festivi.

CORSO DI PASTICCERIA

La Pro Chiavenna organizza il corso di pasticceria presso l'istituto alberghiero Crotto Caurga.



Per info contattare la Pro loco di Chiavenna:

0343 35327


I corsi d pasticceria in Valchiavenna si terrano dal 06 al 18 Marzo 2013

MUSICA IN VALCHIAVENNA

EVENTI ORGANIZZATI DA PIURO CULTURA




QUANDO E DOVE

Sabato 06 aprile 2013, ore 21
I CONSONANTI
diretti da Beniamino calciati
Chiesa Romanica di S. Martino
dove:  S. Croce di Piuro

Sabato 20 aprile 2013, ore 21
CORO DA CAMERA DI TORINO
diretto da Dario Tabbia
Chiesa Parrocchiale 
dove:  Prosto di Piuro

Sabato 4 maggio 2013, ore 21
CORO DA CAMERA DI VARESE
diretto da Gabriele Conti
Chiesa S. Vittore
dove:  Mese

Sabato 15 giugno 2013, ore 21
DAVIDE DE STEFANI QUARTET
Paul Harvey 99 clarinet quartet
campanile S. Abbondio
dove: Borgonuovo di Piuro

Sabato 6 luglio 2013, ore 21
CASCATE PIANISSIMO
Pianista Marco Prevosto
Parco Cascate dell´Acqua Fraggia
dove: Borgonuovo di Piuro

Domenica 21 luglio 2013, ore 21
ORCHESTRA FIATI DELLA SVIZZERA ITALIANA
diretti da Angelo Bolciaghi
Giardini di Palazzo Vertemate Franchi
dove: Prosto di Piuro

Sabato 10 agosto 2013, ore 21
CONCERTO DI SAN LORENZO 2013
orchestra filarmonica di Bacau
diretti da Gianluca Fasano
solista Maristella Patuzzi
Giardini di Palazzo Vertemate Franchi
dove: Prosto di Piuro

Sabato 24 agosto 2013, ore 21
BREGAGLIA BACH FESTIVAL
Orchestra barocca "I Virtuosi delle Muse"
di Cremona
diretto da Stefano Molardi
Chiesa Romanica di S. Martino
dove: S. Croce di Piuro

CARNEVALE CHIAVENNA

Nel pomeriggio di Domenica 10 Febbraio 2013 nel centro storico di Chiavenna avrà luogo la sfilata dei carri di carnevale organizzata dagli oratori di Chiavenna San Fedele e San Luigi e dalla parrocchia di San Pietro Samolaco.

ATTENZIONE: la sfilata di carnevale prevede l'invasione delle vie del centro di molti bambini. Valchiavenna.biz

TEMPERATURA RECORD IN VALCHIAVENNA

21 grandi, non sono tanti se non fosse il 6 gennaio, oggi infatti i termometri della Valchiavenna hanno registrato questa anomala temperatura.

La causa sarebbe da attribuire al vento favonio che da qualche giorno soffia sulla Valchiavenna.

Wikipedia definisce il vento favonio, o  Föhn come "un vento di caduta caldo e secco che si presenta quando una corrente d'aria, nel superare una catena montuosa, perde parte della propria umidità".

Probabilemnte la Valchiavenna è stato il fulcro di passaggio di questa corrente di aria calda.


L'immagina del post si riferisce alla mappa messa a disposizione dal Centro Meteo Lombardo che preleva in tempo reale le temperature della Lombardia dalle rispettive stazioni di rilevamento.

Buon 2013 Valchiavenna

Auguri di buon 2013 a tutta la Valchiavenna e a tutti quelli che la amano e la frequentano!!



Foto di Davide Fumagalli, vista dalle cascate dell'Acqua Fraggia, Piuro, Valchiavenna!