Il 21 Marzo 2012 presso la sala della Banca Popolare di Sondrio a Chiavenna, ha avuto luogo un incontro informativo, tenuto in prima linea da Luca Della Bitta, sindaco di Verceia e con la presenza del sindaco di Chiavenna De Pedrini. L'incontro ha visto l'interesse di un pubblico partecipe all'argomentazione nel quale erano presenti anche altri sindaci e diversi rappresentanti di associazioni e istituzioni della Valchiavenna.
Della Bitta ha illustrato diversi vantaggi a sostegno dell'unione dei comuni, ha spiegato l'iter burocratico, e prospettato anche un possibile referendum volto a chiedere alla comunità la propria presa di posizione attraverso l'opinione di ciascuno.
Vista la dimensione della proposta è opportuno il coinvolgimento della comunità della Valchiavenna oltre i limiti di chi fino ad oggi se ne è interessato in primo luogo, bisogna che se discuta con ulteriori incontri e dibattiti, è giusto informare dei pro e dei contro in modo chiaro affinché l'opinione pubblica si formi al di fuori dei campanilismi. Proposte di questo genere devono fare i conti con la cultura del nostro territorio, un territorio dove nonostante la ristrettezza si parla molto di varie identità, anzi si arriva a temere che guardare oltre il proprio orticello possa ledere la propria identità.
Pertanto è chiaro come il tema dell'informazione sia importante, ancor più del coinvolgimento, perchè se ciascuno riceve in modo chiaro e incondizionato tutte le informazioni in merito al tema sarà in grado di decidere in modo libero e indipendente da timori dettati dal semplicismo o da spiccati personalismi.
Le motivazioni che appoggiano l'idea del Comune unico sono davvero tante e ribaditi in diversi luoghi e diverse occasioni, comprendono molti vantaggi di tipo economico, logistico, di razionalizzazione e ottimizzazione delle risorse a vantaggio di maggiori e migliori servizi.
Per quanto riguarda il contrario invece si è sentito parlare più di opposizione che di svantaggi, di tanti no senza concretezze ne tesi a sostegno della salvaguardia del sistema attuale.
Sarebbe corretto che per ogni punto di vantaggio del comune unico si sentisse una contro tesi a sostegno della gestione a più amministrazioni. Perchè si e perchè no....
Comune unico della Valchiavenna, perchè no?
Diego Giuriani
"Quando una comunità è chiamata a decidere per il proprio bene, ogni individuo che ne appartiene e tenuto a chiedersi secondo il suo pensiero se la scelta che si ha di fronte va verso il meglio o verso il peggio."
Nessun commento:
Posta un commento